Gymsi è una start-up che si occupa di fitness in modo qualificato e professionale che aveva la necessità di creare la propria identità visiva e verbale.
L’idea di fondo che contraddistingue questa attività dalle palestre tradizionali è quella di raggiungere il cliente direttamente a casa sua o in spazi all’aperto da lui prescelti. Grazie all’utilizzo di un furgone attrezzato la flessibilità offerta è massima e permette alle persone di allenarsi nel luogo e nel momento a loro più congeniale, invece di attendere che siano i clienti ad andare in studio / palestra per incontrare il personal trainer.
Come prima cosa la nostra attenzione si è posata sulla necessità di creare un’identità verbale chiara e precisa che rendesse immediatamente riconoscibile l’ambito in cui Gymsi opera, abbiamo così coniato il payoff “il fitness è di casa”, un’espressione semplice che gioca liberamente sull’ambiguità dell’affermazione. Due sono infatti le letture possibili, il payoff può essere visto come una sintetica spiegazione del servizio offerto (portare la palestra a casa delle persone) e allo stesso tempo presentarsi come metafora di professionalità ed esperienza.
A questo abbiamo affiancato il claim “training on the road per allenarti dove vuoi” che ha lo scopo di rafforzare e consolidare in modo sintetico ed inequivocabile il concetto di palestra itinerante e di flessibilità del servizio offerto.
Il tono informale evoca la semplicità, la disponibilità, l’ironia ed il carattere popolare, che sono alcuni dei tratti caratteriali propri della personalità del brand.
Una volta definita, l’identità verbale deve rendersi memorabile, caratterizzante e velocemente riconoscibile da tutti. Per ottenere tutto questo risulta quindi fondamentale dare forma e colore ai concetti salienti della personalità propria del brand definendo un’iconica identità visiva.
Le due idee chiave attorno ai quali ruota l’idea del logotipo sono la flessibilità ed il movimento.
La flessibilità fa riferimento sia alla caratteristica stessa del corpo sano ed allenato, sia al servizio del brand che offre al cliente la possibilità di allenarsi nel luogo e nel momento a lui più congeniale.
Il movimento invece è una prerogativa dell’attività fisica e, nel caso specifico, fa riferimento al fatto che il servizio è ambulante e il personal trainer si sposta materialmente verso il cliente.
A livello morfologico i due concetti sono rappresentati dalla lettera “S”, dalla sua forma allungata che è l’elemento iconico catalizzante che cattura l’attenzione dell’osservatore e ne stimola la decodifica da parte del cervello favorendo così la memorizzazione del marchio, contribuendo inoltre a creare un senso metaforico di movimento, energia e flessibilità.
La “S” divide idealmente il logotipo a metà: nella parte sinistra si legge la parola “GYM”, che denota il contesto semantico; in quella destra la parola “SI”, che connota l’aspetto motivazionale e salutistico suonando come una sorta di invito entusiasta allo sport.
La costruzione del logotipo è completamente personalizzata rendendo il marchio unico, distintivo e inimitabile.
L’utilizzo di una griglia modulare conferisce al marchio solidità strutturale ed armonia visiva.
Il segno è semplice e sobrio, ma allo stesso tempo dinamico e stilisticamente attuale.
La linea a il cerchio sono gli elementi alla base della struttura del marchio e dell’intera comunicazione del brand.
Il primo incarna il dinamismo proprio dell’esercizio fisico e il concetto di movimento legato alla palestra itinerante; la seconda la staticità e l’equilibrio degli esercizi isometrici e la semplicità quale caratteristica del brand.
L’introduzione dell’icona arricchisce così le combinazioni visuali e le possibilità espressive della marca contribuendo alla sua riconoscibilità e rafforzando l’intero piano comunicativo.
In modo stilizzato e minimale è stata rappresentata una persona con gambe e braccia aperte andando ad evocare alcune delle gestualità proprie dell’esercizio fisico. Concepita e costruita con lo stesso stile e con gli stessi elementi del logotipo, l’intersezione di due semicerchi capovolti rende l’icona dinamica e attiva.
La palette cromatica ha il compito di rendere immediatamente riconoscibile il brand. I colori scelti per Gymsi sono tre: l’arancione, il colore primario del brand che mira ad esaltare il senso di entusiasmo e determinazione; il viola, la tinta secondaria ed integrativa volta ad evocare il concetto di sobrietà, di conoscenza e di umiltà; ed il bianco, sinonimo di calma, gioia e pulizia.