Cliente:
Piazza Onoranze Funebri
Lavoro:
Brand Design, Identity
In vista della prossima apertura della propria Casa Funeraria, la storica impresa tolmezzina Onoranze Funebri Piazza, ci ha affidato il compito di eseguire un rebrand completo della propria immagine.
Al fine di slegarla dalle limitazioni semantiche derivanti dall’utilizzo di simboli direttamente ed esplicitamente legati alla tradizione cattolica, l’attenzione si è focalizzata sulla progettazione di un monogramma personalizzato che rappresentasse il giusto compromesso tra cristianità e laicità, tra sacro e profano.
La sua funzione volutamente connotativa, con eleganza e discrezione, vuole infatti evocare psicologicamente un quadro simbolico di ritualità e tradizione, non necessariamente collegato in maniera esplicita all’ambito religioso/cristiano.
Il punto di forza sta così nella sua unicità emblematica, ovvero nella rappresentazione di un’entità, in questo caso aziendale, univoca ed inequivocabile.
L’idea nasce dall’esplorazione e dalla rielaborazione di due simboli noti intrisi di significato e storicamente legati alla sfera funeraria –il crisma e l’uroboro– entrambi utilizzati fin da prima dell’avvento del cristianesimo e poi dallo stesso rielaborati.
La lettera “P” con l’asta verticale allungata richiama il primo, mentre l’incastro della lettera “O” con la spalla della lettera “P” il secondo.
Le lettere “P” ed “F”, caratterizzate da grazie abbondanti e raffinate, evocano le iscrizioni lapidarie romano-cristiane tutt’ora utilizzate per gli epitaffi tombali.
Sul piano semiotico la forza del monogramma sta nell’esigenza di decodifica da parte dell’utente, ovvero nello sforzo mentale necessario per decifrare il messaggio, la cui diretta e auspicata conseguenza è una sicura memorizzazione e ricordo.
La struttura morfologica basata sul rapporto aureo conferisce al monogramma stabilità strutturale ed armonia visiva.
Anche la tipografia utilizzata per il logotipo e per la comunicazione aziendale si ispira alle storiche iscrizioni funerarie. La scelta di un carattere graziato ha il duplice intento di rifarsi alla tradizione (le grazie infatti hanno un’origine molto antica in quanto nascono dal carattere lapidario romano) e di conferire al marchio eleganza formale.
La palette cromatica suggerita ha il compito di rendere immediatamente riconoscibile il brand.
Qui il colore primario è il Viola e viene utilizzato principalmente per trasmettere l’idea di sobrietà e di rispetto nei confronti del lutto. Ad esso sono state affiancate la tonalità pastello dell’Avorio, per conferire una sensazione di calma e pace, e la luce dell’Oro Pallido in rappresentanza della sacralità del tema. L’Oro Pallido è inoltre il colore principale con cui viene rappresentato il marchio.
Il nostro lavoro è poi continuato con la progettazione dei coordinati aziendali e delle insegne della Casa Funeraria attualmente in fase di realizzazione.